Tutto Qui

Informações:

Synopsis

Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.

Episodes

  • Dossier sulla ludopatia - Intervista a Paolo Jarre, direttore del Dipartimento Patologie delle dipendenze dell’Al TO3

    28/03/2017 Duration: 09min

    Intervista al direttore del Dipartimento Patologie delle dipendenze dell’Al TO3 Paolo Jarre sul tema della ludopatia.

  • Dossier sulla ludopatia - Intervista a Roberto Rostagno, sindaco di Pinasca

    28/03/2017 Duration: 06min

    L'intervista al sindaco di Pinasca Roberto Rostagno per parlare delle misure di contrasto al gioco d'azzardo sul territorio della Val Chisone.

  • Dossier sulla ludopatia - Intervista a Marco Cogno, sindaco di Torre Pellice

    28/03/2017 Duration: 01min

    Intervista al sindaco di Torre Pellice Marco Cogno per parlare delle misure di contrasto alla ludopatia.

  • Dossier sulla ludopatia - Intervista a Sonia Bertinat.

    28/03/2017 Duration: 08min

    Intervista a Sonia Bertinat, psicologa specialista delle dipendenze del'Asl To3.

  • Dossier sulla ludopatia - Intervista al sindaco di Pinerolo Luca Salvai

    28/03/2017 Duration: 08min

    L'intervista a Luca Salvai, sindaco di Pinerolo, sull'ordinanza relativa alla restrizione degli orari di funzionamento delle slot machine.

  • La posizione della Cgil sui referendum

    27/03/2017 Duration: 36min

    I delegati della Cgil, ospiti in studio, ci hanno spiegato i due referendum che dovrebbero svolgersi domenica 28 maggio, a meno che il governo emani una legge, dopo il decreto legge già rilasciato, che superi e accolga le istanze che chiede il più grande sindacato d'Italia.Siamo stati con Giuseppe Massafra, responsabile nazionale CGIL politiche giovanili, legalità, sicurezza, istruzione, formazione e immigrazione. Con Costanza Vecera, Segretaria organizzativa CGIL Torino, e Fedele Mandarano, CGIL Pinerolese.Ci hanno spiegato i contenuti dei due quesiti referendari e l'importanza di superare l'abuso dell'utilizzo dei voucher nel mondo del lavoro.

  • Tutto Qui - venerdì 24 marzo - Cgil e voucher

    27/03/2017 Duration: 01h10min

    I delegati della Cgil ospiti in studio ci hanno spiegato i due referendum che dovrebbero svolgersi domenica 28 maggio, a meno che il governo emani una legge, dopo il decreto legge già rilasciato, che superi e accolga le istanze che chiede il più grande sindacato d'Italia. Siamo stati con Giuseppe Massafra, responsabile nazionale CGIL politiche giovanili, legalità, sicurezza, istruzione, formazione e immigrazione. Con Costanza Vecera, Segretaria organizzativa CGIL Torino e Fedele Mandarano, CGIL Pinerolese.Ci hanno spiegato i contenuti dei due quesiti referendari e l'importanza di superare l'abuso dell'utilizzo dei voucher nel mondo del lavoro.Poi vi abbiamo raccontato gli eventi del weekend e il sottodiciotto Film Festival

  • Il Sottodiciotto supera i diciotto

    23/03/2017 Duration: 08min

    Sono ormai 18 gli anni di vita del Sottodiciotto Film Festival & Campus, kermesse dedicata ai giovani che per l'occasione si sposta in primavera: per la precisione, dal 31 marzo al 7 aprile, sempre a Torino.Ci racconta il programma di quest'edizione il vicedirettore, Fabrizio Accatino

  • Tutto Qui - mercoledì 22 marzo - Cittadinanza e solidarietà

    23/03/2017 Duration: 01h02min

    Siamo stati con Monica Cerutti, assessora all'integrazione della Regione Piemonte sul disegno di legge regionale sulla cittadinanza. Poi siamo stati con Lara Pezzano, assessora ai servizi sociali a Pinerolo per l'iniziativa della spesa solidale che dopo il lancio dello scorso fine settimana avrà l'avvio ufficiale sabato 25 marzo.

  • Bruno Bonetto - Sindacalista Cisl aggiornamenti Pmt

    23/03/2017 Duration: 07min

    Le novità legate alla vertenza dei lavoratori Pmt che continuano a dialogare con l'assessorato al lavoro e con il Ministero del lavoro per riuscire a ottenere degli ammortizzatori sociali in seguito al fallimento della Pmt di Pinerolo. I lavoratori continuano a essere rimbalzati dal ministero all'assessorato e giovedì 23 marzo si recheranno con due pulmann a Torino per l'incontro con l'assessora regionale al lavoro Gianna Pentenero per cercare di avere delle risposte più concrete. Giovedì 23 marzo è l'ultimo giorno utile per il rilancio da parte di un altro acquirente, oltre all'azienda ceca Papcel, l'unica che fin'ora è disposta ad acquistare la ex Pmt. Se non arriverà nessun'offerta i lavoratori venerdì 24 si recheranno a Cuneo, alla Papcel, per un nuovo incontro.

  • Tutto Qui - martedì 21 marzo - Le strade e le ferrovie che non ci sono

    21/03/2017 Duration: 01h02min

    Siamo stati con Antonino Iaria, consigliere metropolitano della Città Metropolitana di Torino, delegato alle infrastrutture e alla manutenzione delle strade provinciali per capire come vengono ristrutturate adesso dopo il passaggio da provincia al nuovo ente. Poi abbiamo dato gli aggiornamenti sulla Pmt dopo la lettera aperta dei dipendenti sospesi da febbraio e senza ammortizzatori sociali. Infine col sindaco di Città di Pinerolo, Luca Salvai, abbiamo affrontato la questione dell'eventuale raddoppio della linea ferroviaria Pinerolo-Torino.

  • Tutto Qui - lunedì 20 marzo - Le mafie si sconfiggono con la cultura

    21/03/2017 Duration: 01h03min

    Stasera abbiamo parlato degli appuntamenti di martedì 21 marzo, Giornata memoria e impegno vittime innocenti delle mafie organizzata dal Presidio Libera "Rita Atria" di Pinerolo. Siamo stati con il referente Arturo Francesco Incurato, referente del presidio di Libera di Pinerolo e con Guido Castiglia di Nonsoloteatro Compagnia Teatrale per l'iniziativa di teatro che ha coinvolto quasi 2000 giovani delle scuole del pinerolese. Nell'ultima parte, siamo stati con Maurizia Allisio, assessora alla cultura a Torre Pellice per gli aggiornamenti sul gruppo "Verso Il Cinema Val pellice"

  • Switch On future: il portale degli artisti indipendenti

    20/03/2017 Duration: 07min

    L'associazione culturale Switch On Future, che ha sede a Bra, ha lanciato un nuovo portale con l'ambizioso obiettivo di raccogliere, valorizzare e mettere in rete gli artisti indipendenti italiani, dalla musica all'illustrazione, dalla fotografia al fumetto, alla letteratura.Ce lo spiega meglio il presidente dell'associazione, Roberto Piumatti

  • Tutto Qui - venerdì 17 marzo - Concerti e eventi di solidarietà

    17/03/2017 Duration: 45min

    Abbiamo dato gli aggiornamenti sulla vicenda PMT con l'intervento del sindacalista della FIOM CGIL TORINO Pino Lo Gioco.Poi vi abbiamo presentato la serata Fest-One , il primo festival della Canzone di Pinerolo con l'intervista a Nicola Lollino, organizzatore dell'evento che fa parte del ciclo di Rbe on Tour, i concerti e gli eventi live registrati e mandati in diretta radio e video facebook dalla radio.Infine Carolina Salvaggio ci ha condotto verso il doppio appuntamento di Vibrazioni, in programma domenica 19 marzo al Teatro Sociale di Pinerolo: una maratona musicale (ma non solo) a sostegno delle zone terremotate del centro Italia.

  • Dossier pmt - Venerdì 17 marzo - Intervista a Pino Lo Gioco

    17/03/2017 Duration: 08min

    Intervista al sindacalista Fiom Cgil Pino Lo Gioco sugli sviluppi sulla vicenda Pmt dopo l'incontro del curatore fallimentare Luca Poma con le parti sindacali.

  • Tutto Qui - mercoledì 15 marzo - Val Chisone tra turismo e chiusura

    16/03/2017 Duration: 49min

    Una puntata dedicata alla val Chisone e all'allarme lanciato qualche settimana fa anche ai nostri microfoni dalle insegnanti della scuola media "Marro" di Villar Perosa che denunciavano l'impossibilità di spostarsi con i mezzi pubblici con i propri allievi per raggiungere Pinerolo o Torino. Abbiamo continuato a parlarne con la presidente dell'Unione dei comuni della val Chisone e val Germanasca.Poi con l'assessore alla cultura di Pinerolo, Martino Laurenti, siamo andati a scoprire la Route D'Artagnan, un percorso per turismo equino e ciclistico che attraverserà Spagna, Francia, Belgio Olanda, Germania e arriverà anche in Italia attraverso la val Chisone da Gap a Pinerolo.

  • Tutto Qui - martedì 14 marzo 2017 - Reddito di cittadinanza a Torino e Cremaschi a Pinerolo per la Pmt

    15/03/2017 Duration: 56min

    Stasera siamo stati con saremo con Semir Garshasbi per La Festa di Chaharshanbe Suri, dell'ultimo mercoledì dell'anno iraniano, che è stata organizzata a Torino dal centro di cultura e di amicizia italo-iraniana.Poi abbiamo parlato con Deborah Montalbano consigliera comunale di maggioranza a Città di Torino per il MoVimento 5 Stelle per l'ordine del giorno sul reddito di cittadinanza. Insieme a lei abbiamo sentito la consigliera di minoranza Eleonora Artesio di Torino in Comune che ha partecipato alla relazione dell'ordine del giorno. Infine, abbiamo sentiremo le voci raccolte davanti alla Pmt a Pinerolo dal nostro Matteo dove ieri ha portato la sua solidarietà ai lavoratori sospesi, l'ex segretario generale della Fiom Giorgio Cremaschi

  • Tutto Qui - lunedì 13 marzo 2017 - Oerlikon, licenziamenti e riassunzioni

    14/03/2017 Duration: 53min

    Siamo tornati ad approfondire la situazione alla Oerlikon Graziano con il nostro ospite Gianni Mannòri, responsabile Oerlikon Fiom Cgil per la provincia TorinoPoi siamo andati a Pinerolo per presentare, la AERA, Route équestre d'ArtagnanIn mezzo molte altre notizie, e appuntamenti dal nostro territorio!Dalle 17,30 alle 19 in diretta con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza in Tutto qui - Radio RBE su Radio Beckwith Evangelica

  • Tutto Qui - Podcast di venerdì 10 marzo 2017

    10/03/2017 Duration: 42min

    Stasera vi abbiamo presentato il doppio appuntamento organizzato dal collettivo artistico lusernese Officine Creative Santa Croce che ha deciso di organizzare due eventi per tenere alta la memoria e raccontare l'attualità del disastro siriano. Gli eventi in programma si svolgono in prossimità del 15 marzo, data ricordata come inizio del conflitto. Abbiamo deciso di realizzare i due appuntamenti insieme alla Diaconia Valdese, ARCI Pinerolo, Stranamore, il collettivo teatrale Terra Vergine e il patrocinio del comune di Luserna San Giovanni. Stasera la cena solidale al circolo Arci Stranamore di Pinerolo in via Bignone 89, alle 20, preparata dalle famiglie siriane presenti nel pinerolese. Sarà l'occasione per conoscere le loro storie e presentare i corridoi umanitari organizzati dalla Diaconia valdese e finanziati anche dalla Federazione delle Chiese evangeliche italiane.Domani, sabato 11, è la volta del teatro e dello spettacolo "Rosso di Syria", scritto, pensato e recitato dalle quattro attrici torinesi del co

  • Pmt: Manlio Leggieri - assessore bilancio Pinerolo

    10/03/2017 Duration: 06min

    La giunta comunale ha preso una iniziativa concreta per i lavoratori sospesi della Pmt, fallita a gennaio: la sospensione del pagamento di TASI e TARI per i lavoratori residenti a Pinerolo. Per quanto riguarda le utenze del gas e luce l’assessore Leggieri si impegna a parlare con l’ENEL e ACEA. Queste sono le decisioni che può prendere autonomamente il comune di Pinerolo per i dipendenti residenti a Pinerolo.

page 50 from 50